Le Erbe Curative
L'uso delle Erbe nella Antica Arte e in medicina è un'argomento che affascina milioni di alchimisti da decine di migliaia di anni.
Le Arti curative si sono sviluppate man mano che i nostri antenati cercavano modi per sostenere la loro sopravvivenza. In effetti, ciò che hanno scoperto e sperimentato, è stato il fatto che esisteva una cura in ogni prato, bosco e fiume se sapevi cosa cercare e cosa fare con le erbe trovate.
Sulla base di acute osservazioni dei Flussi di Energia del Mondo Naturale, del movimento dei Pianeti (in particolar modo delle Fasi Lunari), i nostri avi riuscivano a prevedere, nel corso del tempo, quali sarebbero stati gli effetti di tali erbe sulla loro vita.
Le componenti delle Erbe erano usate, sicuramente, per le loro proprietà curative nella creazione di pomate curative, tinture, impacchi, infusi e tanto altro; questo perché avevano compreso che il valore delle erbe non stava solo nei disturbi che potevano alleviare o curare, ma anche nell'Energia e nello Spirito della pianta. Tale energia poteva essere incanalata per curare un individuo o influenzare eventi e quindi usata anche a scopi ritualistici della Antica Arte.
L'Alchimia è una filosofia e una pratica che ha come scopo ultimo il raggiungimento della saggezza e la connessione con il divino. Essa si concentra sul carattere innato dei Quattro Elementi (Terra, Aria, Fuoco e Acqua) in congiunzione con il Quinto elemento (Spirito) e le corrispondenze planetarie associate alle Erbe.
In definitiva, possiamo affermare che, dai tempi antichi ad oggi, le Erbe Curative hanno la capacità ed il potere di accrescere lo Spirito e apportare cambiamenti significativi sia sul piano fisico che su quello energetico.
